
Via Allende 5, 10098 Rivoli Cascine Vica
Recapito telefonico: 011 9574166
mail: tomm33200e@istruzione.it
UTENZA ESTERNA
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30
UTENZA INTERNA (PERSONALE DOCENTE E ATA)
Martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Mercoledì e Giovedì dalle ore 14:30 alle ore 16:30
Gli uffici sono chiusi il sabato e nei giorni festivi di seguito elencati:
- tutte le domeniche
- 1 novembre, festa di Tutti i Santi
- 23 novembre, Santa Caterina (festa comunale)
- 8 dicembre, Immacolata Concezione
- 25 dicembre, S.Natale;
- 26 dicembre, S.Stefano;
- 1 gennaio, Capodanno
- 6 gennaio, Epifania
- 25 aprile, anniversario della Liberazione
- 1 maggio, festa del Lavoro
- 2 giugno, festa Nazionale della Repubblica
Rivoli e Val di Susa (responsabile sig. Pasquale DI LORENZO)
email: sederivoli@cpia5torino.edu.it
Grugliasco
email: sedegrugliasco@cpia5torino.edu.it
Piossasco (responsabile sig.ra Marisa MARTINELLI)
email: sedepiossasco@cpia5torino.edu.it
Pinerolo
email: sedepinerolo@cpia5torino.edu.it
Responsabile | dott. |
Recapito telefonico | 011 |
tomm33200e@istruzione.it | |
email PEC | tomm33200e@pec.istruzione.it |
Italiano L2 | Certificazioni di livello A1 e A2 |
Primo periodo | Diploma conclusivo del primo ciclo |
Secondo periodo | Certificazione attestante l’acquisizione delle competenze di base connesse all’obbligo di istruzione |
Al termine dei percorsi di Lingua straniera e di informatica, gli iscritti possono accedere ad esami di certificazione organizzati presso le sedi del CPIA 5 in collaborazione con enti accreditati.
Dal 1° gennaio 2012, a seguito dell’entrata in vigore della Legge 183/2011 (Finanziaria 2012), sono stati aboliti i certificati fra amministrazioni pubbliche ed è stata modificata la normativa sul rilascio dei certificati:
“Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47.” cioè dalle autocertificazioni.
Pertanto, sui certificati rilasciati da questa istituzione scolastica sarà sempre apposta la seguente dicitura:
“Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.”
La dichiarazione sostitutiva di certificazione ha la stessa validità dei certificati che sostituisce. Pertanto, con la nuova normativa la scelta del cittadino è diventata un obbligo in quanto la pubblica amministrazione ed i gestori di servizio pubblico devono accettare solo autocertificazioni e atti di notorietà.
Ai sensi dell’art. 40 del Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82) , il CPIA 5 forma gli originali dei propri documenti con mezzi informatici: i documenti amministrativi vengono quindi prodotti esclusivamente in modalità informatica.
TUTTE LE CERTIFICAZIONI SONO PRODOTTE IN FORMATO DIGITALE E QUALSIASI RIPRODUZIONE CARTACEA NE COSTITUISCE SEMPLICE COPIA.
Gentile Signora, Gentile Signore,
Ogni segnalazione, proposta od osservazione è molto gradita al CPIA 5 di Rivoli, in quanto ci consentirà di migliorare la qualità dei nostri corsi e dei servizi erogati.
Il modulo che trova in allegato può essere spedito all’indirizzo di posta elettronica: tomm33200e@istruzione.it o tramite posta ordinaria scrivendo all’indirizzo: CPIA 5 Torino, via Allende 5 10098 Rivoli.
Grazie per la collaborazione.