CILS

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera

La Certificazione CILS è un titolo di studio ufficialmente riconosciuto che attesta il grado di competenza linguistico-comunicativa in italiano come L2. La Certificazione CILS è la prima certificazione di italiano ad aver adottato il sistema di sei livelli di competenza linguistico-comunicativa proposto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento del Consiglio d’Europa ad aver realizzato moduli di certificazione specifici per lavoratori di origine straniera in Italia.

Sul sito cils.unistrasi.it è possibile prendere visione della struttura completa di tutti i livelli di esame CILS ed esercitarsi autonomamente, realizzando prove d’esame online somministrate negli anni scorsi.

L’esame CILS è considerato superato se il candidato raggiunge, tanto nella prova scritta quanto in quella orale, il punteggio minimo stabilito dal Centro CILS dell’Università per Stranieri di Siena (cils.unistrasi.it).

I candidati che non abbiano superato la Prova Scritta (composta da comprensione della lettura, produzione scritta, competenza linguistica) e che abbiano invece superato la Prova Orale o viceversa (Prova scritta superata e Prova orale non superata), possono capitalizzare per 18 mesi il risultato parziale ottenuto, sottoponendosi nuovamente alla prova risultata insufficiente e pagando solo la tassa ad essa relativa.